- 1 gambo di Sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 500 g di mezzi rigatoni
- 300 g di cuore di carciofi
- 2 patate grandi
- 200 g di Emmenthal
- 1 bicchiere di pecorino romano
- Pan grattato q.b.
- Olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
1Tagliate il cuore di carciofo e patate in pezzetti non troppo piccoli e metteteli a lessare in una pentola media, aggiustando durante la cottura, di sale.
2In un’altra pentola mettete l’acqua per la pasta a bollire. Nel frattempo in una padella preparate un soffritto sottile di cipolla, sedano e carota.
3Indorati questi tre ingredienti, scolate patate e carciofi e continuate la cottura introducendoli nel soffritto e aggiungendo del pepe a piacere.
4A questo punto, la pentola dell’acqua avrà raggiunto l’ebollizione e potrete perciò calare i mezzi rigatoni, con una cucchiaiata di sale.
5Nel frattempo levate dai fuochi il condimento e lasciatelo raffreddare. Quando la pasta avrà raggiunto una cottura molto al dente, scolatela ed immettete il condimento appena realizzato, aggiungendo il bicchiere di pecorino, l’emmenthal, olio a crudo q.b. e mantecate il tutto.
6Prendete una teglia, oleatela e passate un leggero strato di pan grattato, adagiate la pasta appena condita su di esso e terminate la preparazione passando un filo d’olio ed un altro strato sottile di pan grattato.
7Infornate per 10 minuti a 180° preriscaldando il forno già a questa temperatura.
8Impiattate e servite il timballo ben caldo.
Timballo di Mezzi Rigatoni con Patate e Carciofi
Per la preparazione del timballo bisogna utilizzare i seguenti ingredienti:
Ingredienti
- 1 gambo di Sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 500 g di mezzi rigatoni
- 300 g di cuore di carciofi
- 2 patate grandi
- 200 g di Emmenthal
- 1 bicchiere di pecorino romano
- Pan grattato q.b.
- Olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
1Tagliate il cuore di carciofo e patate in pezzetti non troppo piccoli e metteteli a lessare in una pentola media, aggiustando durante la cottura, di sale.
2In un’altra pentola mettete l’acqua per la pasta a bollire. Nel frattempo in una padella preparate un soffritto sottile di cipolla, sedano e carota.
3Indorati questi tre ingredienti, scolate patate e carciofi e continuate la cottura introducendoli nel soffritto e aggiungendo del pepe a piacere.
4A questo punto, la pentola dell’acqua avrà raggiunto l’ebollizione e potrete perciò calare i mezzi rigatoni, con una cucchiaiata di sale.
5Nel frattempo levate dai fuochi il condimento e lasciatelo raffreddare. Quando la pasta avrà raggiunto una cottura molto al dente, scolatela ed immettete il condimento appena realizzato, aggiungendo il bicchiere di pecorino, l’emmenthal, olio a crudo q.b. e mantecate il tutto.
6Prendete una teglia, oleatela e passate un leggero strato di pan grattato, adagiate la pasta appena condita su di esso e terminate la preparazione passando un filo d’olio ed un altro strato sottile di pan grattato.
7Infornate per 10 minuti a 180° preriscaldando il forno già a questa temperatura.
8Impiattate e servite il timballo ben caldo.