Pappardelle al ragù con funghi porcini
Per la preparazione delle parppardelle al ragù bisogna utilizzare i seguenti ingredienti:
Ingredienti
- 500 g di pappardelle all’uovo fresche
- 150 g di pancetta
- 500 g di polpa di manzo macinata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 400 g di pomodori pelato
- 30 g di funghi porcini secchi
- Burro q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
1Mettete ad ammorbidire i funghi secchi in una ciotola di acqua tiepida. Lavate, spuntate e spellate la carota. Lavate il sedano e spellate e lavate la cipolla. Tritate le verdure e la pancetta nel mixer e fate soffriggere il tutto in una casseruola con il burro e un filo d’olio per circa 20 minuti. Di tanto in tanto bagnate le verdure con un cucchiaio d’acqua d’ammollo dei funghi.
2Unite la carne macinata e rosolate a fuoco vivace per circa 15 minuti. Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Regolate di sale e di pepe, abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori pelati. Sgocciolate i funghi dalla ciotola e filtrate l’acqua d’ammollo con un colino.
3Cuocete il ragù a fuoco lento per almeno 2 ore. Mescolate spesso per evitare che attacchi e bagnatelo, se dovesse asciugarsi troppo, con qualche cucchiaiata di acqua d’ammollo che abbiamo tenuto da parte precedentemente. Unite i porcini tagliuzzati e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti.
4Portate ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e cuocete le pappardelle per circa 3-4-minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Trasferite la pasta in una ciotola, conditela con il ragù e mescolate.
5Spolverizzate con un cucchiaio di prezzemolo tritato e a piacere con parmigiano reggiano grattugiato al momento e servite.
Mi ha fatto venire l’acquolina in bocca! Bravissima!!!
Grazie dolcissima Elodia. Spero che tu provi a fare qualcuna delle mie ricette e che ti piacciano!
Fantastico
Che meraviglia!!